A Lessolo, la celebrazione del 25 Aprile è stata quest’anno particolarmente intensa e significativa grazie al coinvolgimento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. La giovane sindaca Matilde, insieme ai consiglieri Camilla e Gabriele, ha portato un contributo toccante e partecipato alla commemorazione, frutto di un accurato lavoro di ricerca storica svolto insieme alle insegnanti e con il supporto dell’Assessore Paola Ghigo, tutor del Consiglio.
L’idea di indagare sulle storie dei caduti locali è nata proprio da una proposta dell’Assessore Ghigo, prontamente accolta dalle insegnanti. I ragazzi hanno così avviato un percorso di approfondimento che li ha portati a conoscere la vita di giovani Lessolesi che, tra i 20 e i 29 anni, hanno perso la vita per la libertà durante la guerra. Un lavoro encomiabile, svolto con serietà e rispetto, che ha permesso loro di restituire alla comunità le voci e i volti di questi eroi locali, spesso dimenticati.
Durante la cerimonia, articolata in tre momenti distinti presso i cippi commemorativi del paese, i ragazzi hanno dato voce a quelle storie con grande partecipazione emotiva, riuscendo a farsi sentire chiaramente anche senza microfono. La loro presenza ha arricchito profondamente il senso della giornata, sottolineando l’importanza di trasmettere la memoria alle nuove generazioni.
Alla manifestazione hanno partecipato anche gli Alpini, la sezione Arma Aeronautica di Ivrea e del Canavese, e la banda musicale, che ha accompagnato i momenti salienti della commemorazione, contribuendo a creare un’atmosfera di solennità e condivisione.
Una giornata intensa, dunque, che ha visto protagonisti i cittadini di domani, capaci di onorare il passato con rispetto e consapevolezza.
Coordinamento CCRR…Spazio alla Gentilezza