Lo scorso 5 maggio, presso la sala consiliare del Comune di Strambino, si è tenuta l’ultima seduta prima delle vacanze estive del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR). Un momento speciale di confronto e partecipazione civica, reso ancora più significativo dalla presenza della Sindaca Sonia Cambursano, che si è complimentata con i giovani consiglieri per l’impegno dimostrato durante l’anno, augurandosi che qualcuno di loro possa un giorno diventare amministratore del proprio Comune.
A guidare con passione e dedizione i lavori del consiglio è stato l’Assessore Gianni Ciocchetto, che ricopre anche il ruolo di tutor del progetto. Unico punto all’ordine del giorno: la consegna del Premio Costruiamo Gentilezza, riconoscimento attribuito a persone e realtà del territorio che si sono distinte per il loro impegno a favore della comunità e per la capacità di trasmettere gentilezza attraverso azioni concrete.
Tra i premiati:
-
Mauro Pettenon, volontario della Caritas, premiato per il supporto costante a famiglie e persone in difficoltà. Il CCRR ha voluto sottolineare come Mauro sia sempre pronto con un aiuto concreto, un consiglio o una parola gentile.
-
Edoardo Errico, istruttore dell’ASAS, ha ricevuto la spilla della gentilezza per la pazienza e l’entusiasmo con cui, insieme ai colleghi, guida i giovani negli allenamenti sportivi. “Quando vengo
a prendervi a scuola e vi aiuto a cambiarvi prima degli allenamenti” è il gesto gentile che ricorda con più naturalezza.
-
Alessandra Berardi, musicista e insegnante della Filarmonica di Strambino, ha mostrato come la musica possa essere veicolo di gentilezza e inclusione, in particolare attraverso il progetto Abilito. “Ascoltare è gentilezza, e la musica ce lo insegna”, ha affermato.
-
I Nonni Vigili, figura rassicurante per tanti bambini all’entrata e all’uscita da scuola, hanno ricevuto il premio per la pazienza e la costanza nel garantire sicurezza e cura. “Essere gentili ci aiuta a essere ascoltati”, hanno detto.
-
Il Gruppo Alpini di Strambino è stato ringraziato per il prezioso supporto durante le attività civiche, come la pittura delle panchine colorate. La loro disponibilità e il loro esempio hanno lasciato il segno tra i giovani consiglieri: “Ho imparato dagli Alpini a essere gentile”.
-
La Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana sono stati premiati per il loro quotidiano impegno e per la collaborazione attiva con la scuola. “Il contrario della gentilezza è la non disponibilità del cuore verso gli altri”, ha dichiarato la Protezione Civile. Mentre la Croce Rossa ha sintetizzato la gentilezza in tre parole: “grazie, disponibili, scusa”.
A chiudere l’incontro, l’Assessore Gianni Ciocchetto ha voluto fare un dono speciale a tutti i giovani consiglieri del CCRR: un libro di Don Luigi Ciotti, figura simbolo dell’impegno civile e della giustizia sociale. Un gesto per stimolare riflessione, consapevolezza e continuità di valori nel percorso di cittadinanza attiva dei ragazzi e delle ragazze.
Un consiglio comunale speciale, che ha messo al centro un valore spesso trascurato ma fondamentale: la gentilezza come forza per costruire una comunità più unita e solidale.