Il Comune di Mede (PV) in data 15 Settembre 2025 ha ufficialmente dato il via a un importante percorso di partecipazione e cittadinanza attiva per i più giovani: dal 8 aprile 2025 è infatti operativo il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), che resterà in carica fino al 30 giugno 2027.
A guidare il CCRR di Mede è stato eletto Tommaso B., nel ruolo di Sindaco dei ragazzi. Al suo fianco, nel ruolo di Vice Sindaco, Brian C., e due Assessori: Marco T. e Ginevra M.. Insieme a loro, fanno parte del consiglio anche: Filippo S., Leonardo N., Matilda S., Laura S., Miryam C., Joudia H., Omar H., Dennis B. e Lorenzo T., tutti tra i 9 e i 13 anni, età in cui la curiosità e il desiderio di cambiamento diventano motore di idee e azioni concrete.
Il CCRR di Mede ha aderito alla Rete nazionale dei CCRR, un’importante iniziativa che connette i Consigli dei Ragazzi e delle Ragazze di tutta Italia, promuovendo valori come la gentilezza, la partecipazione, il rispetto e la cura del bene comune. Uno spazio aperto al dialogo tra pari, in cui i più giovani possono sperimentare il significato della democrazia e del vivere civile.
Attualmente non sono ancora state realizzate pratiche specifiche, ma l’entusiasmo è alto e il lavoro del nuovo consiglio sta per iniziare. Il percorso sarà accompagnato dal Sindaco Giorgio Guardamagna, dalla responsabile del progetto Lucrezia Prestini.
Il futuro del CCRR di Mede si apre sotto il segno dell’impegno e della gentilezza: uno spazio reale in cui i ragazzi e le ragazze potranno dare voce alle proprie idee, sviluppare progetti per la comunità e crescere come cittadini consapevoli e responsabili.
Coordinamento Rete CRR…Spazio alla Gentilezza