Blog

Passaggio di testimone nel CCRR di Front Canavese: la gentilezza continua a guidare i ragazzi

Il 3 ottobre 2025 si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Front Canavese, rinnovando l’impegno dei giovani cittadini frontesi per il bene comune e la gentilezza come stile di partecipazione. Il nuovo consiglio, composto da alunni di età compresa tra i 9 e i 10 anni, sarà

Il CCRR di Mede (PV) entra nella Rete dei CCRR: spazio alla gentilezza e alla cittadinanza attiva

Il Comune di Mede (PV) in data 15 Settembre 2025 ha ufficialmente dato il via a un importante percorso di partecipazione e cittadinanza attiva per i più giovani: dal 8 aprile 2025 è infatti operativo il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), che resterà in carica fino al 30 giugno 2027. A

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Baveno porta un messaggio di pace e gentilezza sul Lago Maggiore e in Radio

Sabato 11 ottobre 2025 il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Baveno, che aderisce alla Rete dei CCRR “Spazio alla Gentilezza”, è stato protagonista della manifestazione “Battello di Pace”, un’iniziativa che ha attraversato quattro Comuni affacciati sul Lago Maggiore portando un messaggio di unità e serenità. Tra le tappe del Battello, anche

CCRR Valperga in Cammino per la Pace: Costruiamo Insieme una Comunità Gentile

Nella giornata del 2 Ottobre, dedicata alla Camminata per la Pace, l’Istituto Comprensivo di Valperga ha voluto lanciare un messaggio potente e concreto: la pace non è solo l’assenza di guerra, ma è anche saper stare bene insieme, scegliendo ogni giorno la strada della gentilezza, della collaborazione e del rispetto reciproco. A partire dai vari

Il CCRR di Baveno entra ufficialmente nella Rete dei CCRR… Spazio alla Gentilezza!

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Baveno ha ufficialmente aderito, il 16 settembre 2025, alla Rete dei CCRR… Spazio alla Gentilezza, un importante passo che testimonia l’impegno delle nuove generazioni nella promozione di valori fondamentali come l’inclusione, il rispetto e la cittadinanza attiva. Guidato dal  sindaco ragazzo Matteo C e accompagnato dal

Piera Giublena compie 100 anni: il CCRR di Cerrione le fa visita in occasione del suo secolo di vita

Ieri mattina, a Cerrione, è stato festeggiato un traguardo straordinario: la signora Piera Giublena ha compiuto 100 anni. Un momento speciale che ha coinvolto tutta la comunità. A nome dell’amministrazione comunale, il sindaco Davide Chiarletti, la vice sindaca Anna Maria Zerbola e il sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, Thomas Zecchini, si sono recati presso

Partito il percorso costituente del Primo Consiglio Provinciale delle Ragazze e dei Ragazzi del Biellese: un Progetto Unico in Italia per Dare Spazio alla Gentilezza

Il 17 settembre 2025, presso il Palazzo della Provincia di Biella, si è svolto un incontro di grande rilevanza civica: la presentazione ufficiale della proposta di costituzione del primo Consiglio Provinciale delle Ragazze e dei Ragazzi del Biellese. Un’iniziativa unica in Italia, promossa dall’Associazione Cor et Amor, nell’ambito della Rete dei Consigli Comunali delle Ragazze

Roccasicura avvia la costituzione del primo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, nonostante l’assenza di scuole

ROCCASICURA (IS) – In un piccolo comune di poco più di 450 abitanti, dove le scuole non ci sono, la volontà di investire sui giovani è più forte di ogni limite logistico. Angela Lombardi, Assessore alla Gentilezza del Comune di Roccasicura, ha lanciato un’iniziativa coraggiosa e significativa: la costituzione del primo Consiglio Comunale delle Ragazze

Prende forma in Piemonte la Rete delle Scuole dell’Infanzia per i “Consigli Comunali dei Piccoli”: al via il Progetto Pilota Regionale “Spazio alla Gentilezza”

Sono 18 le scuole dell’infanzia piemontesi che hanno partecipato all’incontro informativo online dell’8 settembre 2025, dedicato alla costituzione della prima rete regionale di scuole dell’infanzia che sperimenteranno i Consigli Comunali dei Piccoli. Si tratta di un’iniziativa pionieristica, unica nel panorama nazionale, che punta a promuovere la gentilezza, la cittadinanza attiva e la partecipazione democratica fin

SEEDS OF KINDNESS: coinvolgere i giovani attraverso i CCRR e i loro tutor nella promozione della gentilezza con Cor et Amor e PLUG attraverso Posterheroes 2025

In un mondo dove spesso prepotenza e disuguaglianze mettono a dura prova i legami sociali, costruire gentilezza ed empatia è più che mai indispensabile. Con questo intento, l’Associazione Cor et Amor e l’Associazione PLUG hanno avviato una collaborazione speciale per la 14ª edizione di Posterheroes, il noto contest internazionale di grafica e comunicazione visiva, dedicata

Al via il progetto “7 Regole Gentili per Stare Bene Insieme”: i CCRR protagonisti di una cittadinanza fondata sulla gentilezza

L’Associazione Cor et Amor, promotrice della rete nazionale “CCRR… Spazio alla Gentilezza”, propone una nuova iniziativa rivolta ai Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR): il progetto “7 Regole Gentili per Stare Bene Insieme”. Si tratta di un percorso educativo e civico che mira a diffondere la gentilezza come strumento concreto di benessere e

Candelo Pioniera di Gentilezza: Nasce il Primo Consiglio Comunale dei Piccoli in Italia

A Candelo, nel cuore del Biellese, è nata un’iniziativa educativa unica nel suo genere: il Consiglio Comunale dei Piccoli, composto da bambine e bambini dai 4 ai 5 anni. Un progetto innovativo che promuove sin dalla prima infanzia il senso civico, la partecipazione e la gentilezza come valori fondamentali per la costruzione di una comunità