CCRR di Bollengo e Caselle T.se: Laboratori Inclusivi per Insegnare la Sostenibilità con la Tecnica Giapponese del Furoshiki

// 14/11/2024

CCRR di Bollengo e Caselle T.se: Laboratori Inclusivi per Insegnare la Sostenibilità con la Tecnica Giapponese del Furoshiki

Laboratori Inclusivi a Bollengo e Caselle T.se: Insegnare la Sostenibilità con la Tecnica Giapponese del Furoshiki

I Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Bollengo e Caselle T.se stanno organizzando due laboratori inclusivi che uniscono creatività, sostenibilità e inclusione sociale. Durante questi eventi, i partecipanti impareranno a preparare le tradizionali pigne di Yule utilizzando la tecnica giapponese del furoshiki, che permette di creare pacchetti regalo eco-sostenibili riciclando carte o teli di stoffa.

Il progetto si articola in due incontri: il primo sarà dedicato ai ragazzi dei consigli comunali e alle persone con disabilità, che lavoreranno insieme per imparare la tecnica, mentre il secondo incontro sarà aperto a tutta la comunità, con i partecipanti del primo laboratorio che avranno l’opportunità di insegnare agli altri come realizzare le pigne di Yule con pacchetto furoshiki.

L’iniziativa coinvolge anche le associazioni locali Stella Polare di Caselle T.se e Piccolo Carro di Chiaverano, che si occupano di disabilità. Un altro importante partner del progetto è l’associazione Sogni Scalzi di Cigliano, che guiderà i partecipanti nell’apprendimento della tecnica giapponese. Questo laboratorio, oltre a promuovere la creatività, mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza della sostenibilità, soprattutto durante le festività natalizie.

L’idea di questi laboratori nasce dal desiderio di creare uno spazio di condivisione e di inclusione, come emerso nella puntata di Spazio Costruiamo Gentilezza dedicata, il programma radiofonico che ha discusso il tema di “stare bene insieme”. Secondo quanto raccontato dagli ospiti, per stare bene insieme è essenziale fare, cioè condividere esperienze concrete che coinvolgano tutti, indipendentemente dalle difficoltà individuali. I ragazzi dei CCRR, in particolare, avranno l’opportunità di essere protagonisti di un’esperienza inclusiva, facendo da esempio per i propri coetanei e dimostrando come l’inclusione e la partecipazione attiva possano fare la differenza.

 

Il Programma degli Incontri:

A Caselle T.se:

  • 25 novembre dalle 16.45 alle 18.15 – Informagiovani, Via Torino 1 – Laboratorio per i CCRR di Caselle, Nole e San Maurizio.
  • 2 dicembre dalle 16.45 alle 18.15 – UNITRE, Via Basilio Bona 29 – Laboratorio aperto a tutti!

A Bollengo:

  • 16 novembre dalle 10.30 alle 12.00 – Salone P.zza Municipio – Laboratorio per il CCRR di Bollengo e i CCRR del Canavese.
  • 30 novembre dalle 15.00 alle 17.00 – Salone Pluriuso, Via delle Scuole – Laboratorio aperto a tutti!

Questi laboratori rappresentano un’occasione unica per imparare una tecnica tradizionale giapponese, promuovendo allo stesso tempo la sostenibilità e l’inclusione sociale. L’iniziativa invita tutta la comunità a riflettere sull’importanza di ridurre l’impatto ambientale, creando pacchetti regalo che non solo sono belli e creativi, ma anche rispettosi dell’ambiente.

La partecipazione ai laboratori è gratuita e aperta a tutti. Un’opportunità per imparare nuove abilità, fare comunità e vivere il Natale in modo più consapevole, inclusivo e sostenibile.

Coordinamento Consigli delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza