Cerrione: Il 2 Giugno il CCRR Inaugura la “Pietra d’Inciampo” per Ricordare e Conservare la Memoria

// 02/06/2025

Cerrione: Il 2 Giugno il CCRR Inaugura la “Pietra d’Inciampo” per Ricordare e Conservare la Memoria

Il 2 giugno 2025, Festa della Repubblica, è stata celebrata a Cerrione in modo speciale grazie all’iniziativa del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR), che ha promosso e inaugurato una pratica gentile: la posa della Pietra d’Inciampo, un gesto simbolico e carico di memoria collettiva.

La Pietra d’Inciampo è un progetto europeo che prevede la collocazione, sul selciato urbano, di blocchi di pietra con una targa in ottone incisa, posti davanti all’ultima abitazione delle vittime della deportazione nazista. Un modo concreto e toccante per “inciampare nella memoria” e non dimenticare mai gli orrori del passato.

A Cerrione, la pietra è stata dedicata a Lauro Badà, concittadino arrestato il 30 maggio 1944 e deportato nel campo di concentramento di Dachau, dal quale riuscì a fuggire il 21 aprile 1945. A rendere omaggio a Lauro Badà erano presenti anche alcuni suoi familiari, in un momento di grande emozione e riflessione.

L’evento è stato organizzato dal sindaco Davide Chiarletti e dalla sua vice Anna Maria Zerbola, che ricopre anche il ruolo di tutor del CCRR. Presenti anche la professoressa Curzio, tutor della scuola, il coordinatore della Rete dei CCRR “Spazio alla Gentilezza” prof. Luca Nardi, e Alessandra Militello rappresentante dell’Associazione Radio Spazio Ivrea, che ha recentemente dato voce ai ragazzi e alle ragazze del CCRR nel programma “Spazio Costruiamo Gentilezza”.

La cerimonia, accompagnata dalla banda musicale locale, è stata anche l’occasione per consegnare attestati di merito ai cittadini di Cerrione che si sono distinti nello studio, tra cui diversi neolaureati. Le attestazioni sono state consegnate da personalità locali e membri del CCRR, sottolineando l’importanza del riconoscimento pubblico per l’impegno e la dedizione.

La giornata si è conclusa con un rinfresco conviviale, simbolo di una comunità che si ritrova e si rafforza attraverso gesti concreti di memoria, riconoscimento e condivisione.

La Pietra d’Inciampo posata a Cerrione entra ora a far parte dell’archivio delle pratiche gentili della rete dei CCRR, con l’augurio che possa ispirare altre città a seguire l’esempio e a diffondere la cultura della memoria e della gentilezza.

Un plauso speciale al CCRR di Cerrione per il valore simbolico, educativo e umano di questa iniziativa.

Coordinamento CCRR…Spazio alla Gentilezza