CRR
COS’È UN CRR
Il Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi è un organismo composto da bambini e/o ragazzi (generalmente di un’età compresa tra i 7 e i 13 anni) che si incontra e lavora come il Consiglio Comunale degli adulti, per venire incontro alle esigenze della Comunità attraverso il punto di vista dei più giovani.
Il Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi può essere: comunale, intercomunale, di quartiere, provinciale…
COME COSTITUIRE UN CRR
1 / Un crr può essere costituito definendo il regolamento attuativo e operativo (Scarica il regolamento preimpostato, stilato volontariamente dall’Associazione AIGA Ivrea, che ciascun ente promotore può adattare alle proprie specificità)
COMUNI PICCOLI *
COMUNI GRANDI **
*privi di scuole **in cui sono presenti le scuole
2 / L’organo di rappresentanza di riferimento (es Consiglio Comunale, Consiglio Provinciale..) approva ufficialmente il regolamento.
3 / L’Ente di riferimento nomina uno, o più tutor (volontari, associazioni, enti), che abbiano a cuore il bene dei ragazzi e coordinino e seguano il ccrr dalla sua elezione, per l’intero mandato.
4 / Il/i tutor nominati seguono le elezioni del Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi, eventualmente coinvolgendo le scuole ove presenti.
5 / Il/i tutor organizzano la cerimonia di insediamento ufficiale del crr.
MATERIALE UTILE PER COSTITUZIONE
E GESTIONE DI UN CRR
patto impegno da fare firmare ragazzi e famiglie
modello di convocazione delle riunioni del crr
esempio di verbale degli esiti
verbale modello delle riunioni periodiche del crr
esempio di unita’ didattica di apprendimento per le scuole (condiviso dall’ic di favria to)
CONSIGLI PER GESTIRE UN CRR
ED ORA?
DAI SPAZIO
ALLA GENTILEZZA
ADERISCI
ALLA RETE