Lo scorso 30 luglio il TG Rai Regionale ha dedicato un bellissimo servizio al Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Cerrione, nel Biellese, all’interno del ciclo di approfondimenti dedicati ai giovani protagonisti della cittadinanza attiva in Piemonte tra cui i CCRR che danno Spazio alla Gentilezza. In particolare, la puntata ha dato visibilità all’esperienza del giovanissimo sindaco Thomas, 13 anni, che ha raccontato con naturalezza e passione cosa significhi per lui amministrare – anche in piccolo – la “cosa pubblica”.
Con fascia tricolore al petto e grande consapevolezza del proprio ruolo, Thomas ha spiegato che questa esperienza è per lui una preziosa occasione di crescita:
“A me queste esperienze nuove piacciono sempre tanto e quindi ho voluto provarla, per vedere anche com’è la vita di uno che fa questo tutti i giorni.”
Il servizio, curato dal giornalista Marco Procopio, ha messo in luce il valore educativo del progetto, che crea un ponte concreto tra scuola e istituzioni. Un esempio? A dicembre, il CCRR ha partecipato attivamente alla ristrutturazione del parco giochi nella frazione di Magnonevolo, gestendo un budget reale di 15mila euro. Ma non solo: i ragazzi hanno anche proposto e sostenuto l’installazione di un distributore d’acqua pubblica, immaginando un paese più funzionale e sostenibile per tutti.
Non sono mancate nemmeno le emozioni forti, come il 2 giugno – Festa della Repubblica – quando il giovane Consiglio ha preso parte all’inaugurazione di una pietra d’inciampo dedicata a Lauro Badà, deportato nel 1944 a Dachau e sopravvissuto all’Olocausto.
“La pietra di inciampo è stata fatta d’oro perché ti inciampa l’occhio quando la vedi,” ha spiegato Thomas. “C’è stata anche la figlia di questa persona che è venuta a parlare ed è stato un giorno molto
bello.”
Ora il CCRR di Cerrione ha un nuovo sogno: incontrare Papa Leone XIV. La richiesta di udienza è partita con una lettera inviata direttamente in Vaticano. A colpire i ragazzi è stato un curioso e toccante episodio: proprio l’8 maggio 2025, durante una diretta radiofonica del programma Spazio Costruiamo Gentilezza, stavano parlando di gentilezza quando, in contemporanea, veniva presentato al mondo il nuovo Papa.
Un segno, forse. Un’emozione sicuramente forte, che ha spinto Thomas e i suoi compagni del CCRR a scrivere una lettera al Pontefice per chiedere un incontro. Ora aspettano una risposta.
Riusciranno a realizzare questo sogno? Intanto, il loro resta un esempio di gentilezza, partecipazione e speranza per tutti.