Gestione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi: Il Modello di Successo delle Scuole di Favria e la Collaborazione con la Comunità

// 26/01/2025

Gestione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi: Il Modello di Successo delle Scuole di Favria e la Collaborazione con la Comunità

Lo scorso giovedì 23 gennaio, Radio Spazio Ivrea ha trasmesso una puntata formativa del programma Spazio Costruiamo Gentilezza, dedicata alla gestione dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) da parte delle scuole. Tali consigli possano essere gestiti in vari modi: completamente dal Comune, in collaborazione con le scuole, con associazioni o cooperative, o attraverso la sinergia di più enti. L’incontro ha approfondito in particolare la gestione condivisa tra Comune e scuole, evidenziando il caso dell’Istituto Comprensivo di Favria, che con grande successo ha gestito il proprio CCRR per oltre dieci anni.

Nel corso della puntata, la Dirigente Scolastica Valeria Miotti, insieme alle insegnanti Antonella Corazza (scuola secondaria di 1° grado) e Katia Pagliero (scuola primaria), hanno raccontato come l’esperienza di Favria sia stata replicata con successo anche negli altri plessi dell’Istituto di Front Canavese e Salassa. Le ospiti hanno risposto con grande disponibilità alle domande provenienti dagli amministratori comunali e dagli insegnanti tutor coinvolti nel progetto Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza, giunto alla sua seconda edizione con l’obiettivo di sostenere l’inclusione. Il progetto è stato realizzato con il supporto della Regione Piemonte e il contributo del Ministero del Lavoro.

Il risultato della puntata è stato la creazione di uno strumento formativo utile per chiunque sia coinvolto nella gestione dei CCRR, in particolare per insegnanti, amministratori locali e tutor. L’intera puntata è stata registrata e ora è disponibile come podcast, permettendo a tutti di riascoltarla e trarre spunti e informazioni utili per una gestione ottimale dei consigli comunali delle ragazze e dei ragazzi.

Un ringraziamento speciale va al tecnico Alessandra Militello per la conduzione del programma, e agli speakers Daniela Ferro, Lorenzo Lodda e Luca Nardi, che hanno contribuito alla realizzazione di questa puntata formativa. Grazie alla collaborazione di tutti, questo progetto rappresenta un passo importante per il benessere della comunità e per la crescita delle nuove generazioni.

Ascolta il podcast e scopri come migliorare la gestione dei CCRR nella tua scuola!

Coordinamento CCRR…Spazio alla Gentilezza