Lo scorso 29 maggio, il Parco dei Bambini di Novara è stato il palcoscenico di una giornata indimenticabile, cuore pulsante della quarta edizione del Graduation Day. Un evento che ha coinvolto le classi quinte delle scuole primarie statali e paritarie della città, celebrando la fine di un ciclo scolastico con il tradizionale lancio del tocco, simbolo di passaggio e crescita.
Un momento particolarmente significativo è stato il saluto del Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini 2023-2025, che ha concluso il proprio mandato con un gesto simbolico: i 22 giovani consiglieri hanno sollevato insieme 22 lettere formando la scritta “Costruiamo la gentilezza”, un messaggio potente e collettivo che ha emozionato tutti i presenti.
Ospite speciale della giornata è stata MissG, Giulia, una giovane adolescente in sedia a rotelle, che ha rappresentato con forza e determinazione il tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche, uno dei principali obiettivi del Consiglio durante il biennio.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità, tra cui il Questore di Novara, Fabrizio La Vigna, la consigliera regionale Daniela Cameroni, la professoressa Erica Delgrosso per UniUpo, la professoressa Loreta Guacci per l’Ufficio Scolastico Provinciale, e il direttore del Corriere di Novara, Sandro Devecchi.
L’Assessore alla Gentilezza del Comune di Novara, Giulia Negri, ha commentato con emozione:
“Non credo di riuscire ad aggiungere molto a queste immagini che parlano da sole… Emozione, soddisfazione e gioia nel vedere tantissimi bambini
delle 5 primarie della nostra città lanciare il tocco con una cornice stupenda del Parco, il cielo azzurro e un sole meraviglioso… Un quadro che spero possa rimanere per sempre nei loro più cari ricordi… un quadro che sa di rispetto, uguaglianza e gentilezza!!!”
La giornata si è conclusa con il lancio del tocco, che ha riempito il cielo di rosso, regalando un’immagine di speranza e comunità che rimarrà impressa nei cuori di tutti i partecipanti.
Coordinamento Rete CCRR…Spazio alla Gentilezza