Lo scorso 21 Marzo, in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime della mafia si è insediato il neo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Caselle T.se. L’insediamento è avvenuto in due momenti, entrambi curati dall’informagiovani locale. Il primo si è svolto davanti all’atrio del Comune, dove alcuni ragazzi del territorio e gli operatori dell’informagiovani hanno riflettuto, anche attraverso alcune letture, su cos’è la mafia e cosa poter fare per prevenirla e superarla. Il monito è stato che con l’impegno, la cultura e la partecipazione dei cittadini, anche dei più piccoli, la mafia sarà sopraffatta. In questa occasione il sindaco dei ragazzi Alessandro Reneldin è intervenuto come portavoce del ccrr che rappresenta. A seguire tutti i componenti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi si sono recati presso l’aula consiliare dove si è svolta una cerimonia emozionante (erano presenti i famigliari dei ragazzi, le autorità locali il Sindaco Giuseppe Marsaglia, la Vice Sindaca Giuliana Aghemo, l’assessore Bontà Gerlando e l’assessore alla gentilezza Stefano Sergnese, il maresciallo dei Carabinieri della caserma locale, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Caselle la prof.ssa Giuseppa Muscato, i presidenti di alcune associazioni del territorio e i rappresentanti del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza il prof Luca Nardi e l’ins Daniela Ferro) caratterizzata dalla lettura dei
nomi e cognomi di tutte le 1.069 vittime della mafia, un elenco lungo letto a più voci dai componenti del ccrr e da alcuni tra gli adulti presenti. Gli organizzatori ins Vita Interrante presidente Commissione speciale per le Pari Opportunità e Promozione della Legalità e Stefano Bonvicini dell’informagiovani hanno voluto coinvolgere e dare voce ai giovani del ccrr in quanto rappresentano con il loro ruolo la legalità, trasmettendo contemporaneamente l’importanza di ricordare quanti si sono sacrificati in nome del bene comune. La lettura dei nomi delle vittime della mafia è diventata una pratica gentile semplice messa a disposizione dei ccrr nell’archivio dedicato affinché possa essere copiata e riproposta.
Coordinamento Costruiamo Gentilezza
Nell’ambito della progettualità Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza: sosteniamo l’inclusione