Il CCRR di Nole protagonista della Festa della Repubblica: i giovani cittadini tra memoria e impegno civile

// 13/06/2025

Il CCRR di Nole protagonista della Festa della Repubblica: i giovani cittadini tra memoria e impegno civile

Il 2 Giugno, in occasione della Festa della Repubblica, Nole ha celebrato un’importante giornata all’insegna della memoria, della partecipazione civica e del futuro. Un evento dal forte valore simbolico e istituzionale, che ha visto protagonisti i neo diciottenni, i sindaci del passato, le istituzioni e il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR).

La cerimonia si è aperta con l’alzabandiera sulle note dell’Inno di Mameli, davanti al municipio, alla presenza del Sindaco Luca Bertino e della Sindaca del CCRR Laura Tugui. Un momento solenne che ha segnato l’inizio di una mattinata dedicata alla riflessione sui valori fondanti della nostra Repubblica.

Fulcro della giornata è stata la consegna di una copia della Costituzione italiana ai giovani della classe 2007. Non un semplice libro di leggi, ma un simbolo: un faro che guida il cammino del Paese, fondato sulla libertà, la democrazia e la pace. In un contesto storico in cui la guerra è tornata a minacciare l’Europa e altre aree del mondo, la Costituzione ricorda a tutti noi che l’Italia “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli”. Un principio, oggi più che mai, da riscoprire come impegno collettivo e civile.

In rappresentanza anche del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e del Presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, è stata consegnata una pergamena a tutti i sindaci che hanno amministrato il Comune di Nole dal secondo Dopoguerra ad oggi. Un sentito ringraziamento per il loro ruolo di “sentinelle” della Repubblica: Antonio Baima (1945-1948), Vito Baima (1948-1964), Giovanni Beria (1964-1975), Elvio Merlo (1975-1980), Marisa Baima (1980-1999), Giulio Antona (1999-2004) e Roberto Viano (2004-2014).

Il CCRR di Nole, parte attiva della rete “Spazio alla Gentilezza”, ha partecipato con entusiasmo alla cerimonia, sottolineando l’importanza dell’educazione civica e del coinvolgimento dei giovani nella vita democratica del paese.

Una giornata che ha unito passato, presente e futuro, restituendo alla comunità nolese un forte senso di appartenenza e responsabilità condivisa.

Coordinamento Rete CRR…Spazio alla Gentilezza