Il CCRR di Senigallia protagonista del nuovo Parco della Gentilezza

// 21/07/2025

Il CCRR di Senigallia protagonista del nuovo Parco della Gentilezza

A Senigallia prende vita un’iniziativa che parla di futuro, cura e relazioni positive: è il Parco della Gentilezza, un luogo speciale nato grazie all’impegno del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR), in collaborazione con l’Associazione Lapsus – Diversa Creatività e i giovani del progetto “Ci sto? Affare fatica!”, promosso dal Centro Servizi Volontariato.

Il parco – che sarà inaugurato a breve – si distingue per le sue panchine dipinte di viola, colore simbolo della gentilezza, e per un cartello con un QR code che rimanda alla sezione “giochi” del sito del CCRR: attività semplici ma significative che stimolano i visitatori, soprattutto i più giovani, a mettere in pratica gesti gentili nella quotidianità.

Un progetto che ha visto una forte sinergia tra istituzioni e associazioni del territorio, e che rappresenta un importante tassello aggiunto alla cultura della gentilezza nel Comune di Senigallia. Un esempio concreto di cittadinanza attiva, inclusione e creatività giovanile.

A raccontare la nascita e i valori del Parco della Gentilezza sarà una puntata speciale del programma radiofonico nazionale “Spazio Costruiamo Gentilezza”, in onda giovedì 24 luglio 2025 dalle ore 19 alle 20 su www.radiospazioivrea.it. Una trasmissione ascoltabile in tutta Italia e ovunque nel mondo tramite dispositivi elettronici connessi a Internet.

A guidare la puntata saranno “Il Gentilissimo” Luca Nardi, presidente dell’Associazione Cor et Amor, promotrice del progetto internazionale Costruiamo Gentilezza, e Alessandra Militello, conosciuta come “la tecnica della gentilezza”, entrambi da sempre impegnati nella diffusione di una cultura del rispetto e della solidarietà.

Durante la puntata interverranno diversi protagonisti del progetto: Laura Coppa, referente del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Senigallia, insieme a Gaia Z., giovane e appassionata sindaca del CCRR, e Lorenzo B., vicesindaco del Consiglio. Porteranno la loro testimonianza anche Andrea Simonetti, in rappresentanza dell’Associazione “Lapsus – Diversa Creatività”, e Gaia, una delle giovani partecipanti al progetto “Ci sto? Affare fatica!”. Infine, sarà presente anche Cinzia Petetta, assessora ai Servizi alla Persona e alle Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni “Terre della Marca Senone”, che comprende anche il Comune di Senigallia, sottolineando l’importanza istituzionale del progetto.

Un’occasione preziosa per ascoltare dalla voce dei protagonisti come sia possibile costruire gentilezza partendo dai giovani e dagli spazi comuni della città. E un invito per tutti a visitare presto questo nuovo parco, simbolo di rispetto e attenzione reciproca.

Coordinamento CRR…Spazio alla Gentilezza