Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Trana protagonista su Radio Spazio Costruiamo Gentilezza

// 16/02/2025

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Trana protagonista su Radio Spazio Costruiamo Gentilezza

Lo scorso 15 febbraio, Trana, piccolo Comune di 3.800 abitanti nell’area metropolitana di Torino, è stato al centro di un’importante iniziativa che ha coinvolto il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR). La puntata del programma radiofonico Spazio Costruiamo Gentilezza è stata trasmessa in diretta dalla sala del Consiglio Comunale di Trana, offrendo uno spazio per riflettere sulla gentilezza e sull’impegno civico dei giovani.

La puntata è stata aperta dal Sindaco Cinzia Pachetti e dalla Consigliera Paola Ladame, che hanno presentato la comunità di Trana e il suo impegno nel promuovere iniziative educative per i più giovani. Subito dopo, il Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Davide Nicco, è intervenuto telefonicamente, rispondendo a due domande del Sindaco dei Ragazzi Riccardo P. e dando il suo supporto all’iniziativa. Tra le domande, l’invito a partecipare alla presentazione del progetto “Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza – 2° Edizione. Sosteniamo l’Inclusione”, che si terrà il prossimo 1 marzo presso il Grattacielo della Regione Piemonte, dove saranno presenti le rappresentanze dei ccrr coinvolti nel progetto.

Nel corso della puntata, sono intervenuti anche i membri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Trana, che hanno parlato della loro esperienza, dei loro obiettivi e di cosa rappresenti per loro la gentilezza. I ragazzi hanno mostrato grande spontaneità e consapevolezza nel raccontare il loro impegno civico e il significato profondo che attribuiscono a questo valore. Tra i partecipanti, Edoardo B., Alessia F., Alessio B., Zaira V., Sofia Z., Laerte A., Giulia Z., Gioele M., Sofia S., Emma D. e Diego M. hanno condiviso pensieri e riflessioni sull’importanza di costruire una comunità inclusiva e solidale.

A conclusione dell’incontro, le insegnanti tutor, Angela De Santis e Valentina Saitta, hanno letto un pensiero scritto appositamente per i ragazzi, lodando il loro impegno e la loro dedizione. Anche l’assessore Paola Ladame e il conduttore della puntata, il prof. Luca Nardi, hanno espresso i loro complimenti per l’entusiasmo e l’ottimo livello di preparazione dei giovani consiglieri.

La puntata ha suscitato una grande risposta anche da parte del pubblico, con numerosi messaggi di apprezzamento, tra cui quello di Sabrina, una cittadina di Trana che ha scritto: “Complimenti per questa bella iniziativa, come abitante di Trana ne sono fiera e credo che questa possibilità data ai giovani sia importante per renderli protagonisti di un cambiamento e per accrescere uno spirito di solidarietà e partecipazione attiva alla vita della società in cui vivono. Bravissimi ragazzi per l’impegno che ci state mettendo e grazie a chi ha reso possibile questo!”.

Infine, Alessandra, la tecnica del programma Spazio Costruiamo Gentilezza, ha concluso la trasmissione con parole di gratitudine verso i ragazzi, esprimendo speranza per il futuro della comunità e riconoscendo il valore dell’iniziativa come esempio di crescita civica. Il futuro amministrativo di Trana, ha sottolineato, è nelle mani dei giovani del ccrr, che potranno essere i leader di domani.

La puntata è disponibile anche in podcast per chi volesse riascoltarla e riflettere sul valore della gentilezza e sull’importanza di coinvolgere i giovani nelle dinamiche di vita sociale e politica.