Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Valperga protagonista nella nascita del Premio Costruiamo Gentilezza nel Lavoro

// 21/12/2024

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Valperga protagonista nella nascita del Premio Costruiamo Gentilezza nel Lavoro

Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Valperga (CCRR) ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione del Premio Costruiamo Gentilezza nel Lavoro, un’iniziativa che premia chi, con il proprio impegno quotidiano, contribuisce a rendere il mondo del lavoro un luogo più gentile e accogliente. Il premio fa parte del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza e della progettualità Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza, promossi dall’Associazione Cor et Amor, che mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza della gentilezza come strumento per migliorare la qualità della vita nelle comunità.

Ispirato alla visione di Adriano Olivetti, che poneva al centro della sua attività aziendale il benessere dei lavoratori e della comunità, il premio ha visto il CCRR di Valperga impegnato nella selezione dei premiati. La cerimonia inaugurale si è svolta poco prima delle vacanze natalizie presso le officine meccaniche del CIAC di Valperga, un luogo simbolico per il mondo del lavoro. All’evento hanno partecipato diverse autorità locali, tra cui il Sindaco di Valperga Walter Sandretto, il Sindaco di Rivarolo C.se Martino Zucco Chinà, il Vice Presidente del CISS 38 Giuseppe Boggia e la Dirigente Scolastica dell’IC di Valperga Francesca Coluccio.

I membri del CCRR di Valperga, tra cui la sindaca Matilde V., il vicesindaco Giovanni B. e i consiglieri Asia V., Letizia P., Martina B., Pietro C. e Rim B., hanno avuto un ruolo determinante nella selezione dei premiati, mostrando grande sensibilità verso le pratiche di gentilezza che si svolgono nel mondo del lavoro. A supportarli nel loro impegno i professori Francesca Losordo e Cristiano Cavacciuti.

I premiati sono stati:

  • Maria Vittoria Berta, per il suo impegno nel doposcuola a Valperga, dove ha dedicato il suo tempo e le sue capacità agli alunni.
  • Alessandro Peila, per aver creato un’azienda di successo che mantiene un ambiente di lavoro accogliente e stimolante.
  • Narghiz e Galib Nuriev, per la loro disponibilità verso la comunità e il loro impegno nella Giornata dell’Inclusione 2024.
  • Paolo Moretto, per la sua iniziativa di solidarietà “giocattolo sospeso”, che ha portato un sorriso ai bambini meno fortunati.

Ogni premiato ha ricevuto una spilletta simbolica come riconoscimento del proprio impegno nelle pratiche gentili, rispondendo alla domanda centrale del premio: “Cosa possiamo fare per stare bene insieme?”. La cerimonia si è conclusa con un intervento della dott.ssa Irene Di Marco, referente del premio, che ha sottolineato come l’iniziativa possa essere riproposta in futuro dai Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi e dai lavoratori, con l’obiettivo di diffondere esempi positivi sul posto di lavoro.

Il lavoro del CCRR di Valperga dimostra come anche i più giovani possano essere protagonisti nella promozione di valori positivi e come la gentilezza possa diventare uno strumento fondamentale per migliorare le relazioni professionali e sociali, contribuendo al benessere collettivo.

Coordinamento Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza