Il Consiglio Municipale delle Ragazze e dei Ragazzi di Senigallia dà vita al Parco della Gentilezza

// 04/08/2025

Il Consiglio Municipale delle Ragazze e dei Ragazzi di Senigallia dà vita al Parco della Gentilezza

Sabato 2 agosto è stato inaugurato a Senigallia il Parco della Gentilezza, un luogo simbolico e concreto nato dalla volontà dei giovani del Consiglio Municipale delle Ragazze e dei Ragazzi (CMR) di trasformare uno spazio cittadino in un ambiente accogliente, inclusivo e colorato, dove la gentilezza si possa vivere ogni giorno. Il progetto ha interessato la riqualificazione del Parco del Ragno, situato in via delle Rose, ed è stato interamente ideato e promosso dal CMR, in collaborazione con l’associazione LAPSUS diversa creatività, l’Assessorato alle Pari Opportunità e i giovani partecipanti al progetto “Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune”.

L’intervento ha visto la trasformazione dell’arredo urbano del parco: panchine e tavoli sono stati dipinti di viola, colore simbolo della gentilezza, e decorati con frasi a tema, scelte e condivise dai ragazzi e dalle ragazze del CMR attraverso un percorso di riflessione e progettazione partecipata. Questa azione rientra nel più ampio percorso sulla cybergentilezza, avviato durante lo scorso anno scolastico nelle scuole di Senigallia, a testimonianza di un impegno costante nella promozione di comportamenti rispettosi e costruttivi tra pari, online e nella vita quotidiana.

La realizzazione concreta del parco è stata possibile grazie al lavoro condiviso tra le istituzioni e le realtà del territorio: i giovani del progetto “Ci Sto? Affare Fatica!”, seguiti dalla tutor Gaia, hanno dato forma al progetto ideato dal CMR, con il coordinamento di Laura Coppa e il sostegno dell’Assessorato alle Pari Opportunità. Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del Sindaco Massimo Olivetti, dell’Assessore Cinzia Petetta, della sindaca del CMR Gaia, del vicesindaco Lorenzo e di tutti i componenti del Consiglio Municipale delle Ragazze e dei Ragazzi, protagonisti indiscussi di questo esempio virtuoso di cittadinanza attiva.

All’ingresso del Parco della Gentilezza è stato installato un pannello informativo con un QR code che rimanda alla Giocopedia della Gentilezza, una raccolta di giochi da realizzare in compagnia di amici o familiari per rafforzare relazioni positive, rispetto reciproco e spirito di comunità. È inoltre possibile proporre nuovi giochi attraverso il sito nazionale Costruiamo Gentilezza, contribuendo così alla diffusione di buone pratiche e alla costruzione collettiva di una cultura gentile.

Il Parco della Gentilezza rappresenta il risultato concreto di un’azione collettiva che ha saputo unire istituzioni, associazioni e cittadinanza, ma soprattutto dare voce alle nuove generazioni. Il CMR di Senigallia si conferma un attore attivo e consapevole nella promozione di valori fondamentali come il rispetto, la cura e la responsabilità. Le attività del Consiglio riprenderanno a settembre presso l’Informagiovani, con il coinvolgimento delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi prime delle secondarie di primo grado, portando avanti un impegno educativo che pone la gentilezza al centro della convivenza.

Un grazie speciale a questi piccoli grandi cittadini, che con il loro entusiasmo e la loro creatività hanno saputo trasformare un parco in un simbolo di comunità e speranza condivisa.

Coordinamento CRR…Spazio alla Gentilezza