Insediamento del Nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di San Marco in Lamis: Un Impegno per la Gentilezza e il Bene Comune

// 19/11/2024

Insediamento del Nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di San Marco in Lamis: Un Impegno per la Gentilezza e il Bene Comune

Il 13 novembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, si è svolta la Cerimonia di Insediamento del Nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi per l’anno scolastico 2024/2025. Un evento importante che ha segnato l’inizio del mandato per i giovani eletti, pronti a mettersi in gioco per il bene della loro comunità.

La scelta di questa data non è casuale, ma riflette l’intento di sottolineare il valore della gentilezza come strumento fondamentale per prendersi cura degli altri e dell’ambiente che ci circonda. Il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, infatti, nasce con l’obiettivo di promuovere buone pratiche civiche e di educare alla cittadinanza attiva, coinvolgendo i giovani nella gestione delle problematiche locali e nella ricerca di soluzioni condivise.

Un Riconoscimento per l’Impegno Civico

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è il risultato di un lungo processo di preparazione che ha visto il coinvolgimento delle scuole e delle istituzioni locali. Il progetto ha ricevuto il sostegno dell’Amministrazione Comunale, dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco-De Carolis, dell’Istituto Comprensivo Balilla-Compagnone-Rignano e degli insegnanti, che hanno lavorato insieme per garantire il successo di questa iniziativa.

Quest’anno, sono 17 ragazzi e ragazze che assumono il ruolo di consiglieri, pronti a offrire il loro contributo e a fungere da guida e modello per i loro coetanei. Il loro compito sarà quello di ascoltare le istanze della loro generazione, proporre idee innovative e lavorare insieme per costruire soluzioni concrete che rispondano alle esigenze della comunità.

Il Lavoro di Squadra e la Collaborazione con la Comunità

Durante la cerimonia, è stato sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della collaborazione tra giovani, scuole, amministratori e cittadini. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai ragazzi e alle ragazze che hanno terminato il loro mandato, contribuendo attivamente alla crescita della città con impegno e dedizione.

Un riconoscimento speciale è stato dedicato alla dott.ssa Meriligia Nardella, Assessore alla Gentilezza di San Marco, per il suo impegno costante nel promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità. Grazie a lei, i ragazzi e le ragazze del territorio hanno avuto l’opportunità di diventare protagonisti del loro futuro, imparando l’importanza della gentilezza come valore fondante della società.

Guardare al Futuro

Il messaggio che ha concluso la cerimonia è chiaro: “Insieme si cresce, insieme si va lontano!” Questo spirito di collaborazione e di cittadinanza attiva è la base su cui i giovani del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di San Marco in Lamis continueranno a costruire il loro percorso, unendo gentilezza, responsabilità e impegno per il bene comune. Con l’adesione alla Rete Nazionale dei CCRR che danno Spazio alla Gentilezza, San Marco in Lamis si conferma un punto di riferimento per la promozione dei valori della gentilezza e della partecipazione giovanile.

Coordinamento Rete Nazionale CCRR…Spazio alla Gentilezza