Il 4 maggio la comunità di Nomaglio ha vissuto una giornata speciale all’insegna della condivisione, dell’arte e della gentilezza: è stato infatti inaugurato il Sentiero della Pace, un percorso nato da un’idea del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) di Nomaglio, e diventato realtà grazie all’impegno collettivo dei cittadini.
Il progetto ha preso forma durante una seduta del CCRR, dove è stata proposta la creazione di un sentiero simbolico dedicato alla pace. La Sindaca di Nomaglio, Ellade Peller, ha accolto con entusiasmo la proposta, coinvolgendo tutta la comunità nella tracciatura del percorso e nella definizione delle tappe.
Il sentiero è stato arricchito da allegre nuvolette con i nomi di vari animali e da sculture in legno realizzate per l’occasione dallo scultore valdostano Fabio Pini, famoso per le sue opere scolpite con la motosega. A rendere ancora più suggestivo il percorso ci hanno pensato le brevi poesie scritte da Vittoria, Sindaca del CCRR, che con le sue parole ha aggiunto un tocco poetico e riflessivo al cammino.
Durante la giornata inaugurale, la comunità ha potuto assistere a una dimostrazione dal vivo di scultura con la motosega e, in seguito, partecipare alla presentazione ufficiale del Sentiero della Pace presso il Salone Pluriuso, dove sono state lette anche le poesie di Vittoria.
Il professor Luca Nardi, coordinatore della Rete dei CCRR Spazio alla Gentilezza, ha preso parte all’evento, lodando l’iniziativa e sottolineando l’importanza di dare fiducia ai giovani. Ha inoltre annunciato che il Sentiero della Pace verrà inserito nell’archivio delle pratiche di gentilezza nella presente piattaforma web, per essere valorizzato e proposto come esempio ad altri CCRR in Italia.
La giornata si è conclusa con una camminata collettiva lungo il nuovo sentiero, simbolo di un impegno condiviso per costruire una comunità più accogliente e attenta al futuro.
Coordinamento CCRR..Spazio alla Gentilezza