A breve, una commissione composta da ragazzi selezionerà l’idea migliore che verrà realizzata concretamente. Il vincitore, scelto tra gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e tutta la scuola media, verrà proclamato ambasciatore o ambasciatrice della gentilezza, con un ruolo simbolico ma significativo nell’orientare le azioni future legate alla promozione di valori positivi.
Questo pratica gentile, coordinato dalla tutor Lucia Lanzi Aime, rappresenta un’importante opportunità per i giovani di Salò di mettere in pratica il valore della gentilezza e di riflettere su come piccoli gesti possano generare un impatto positivo all’interno della loro comunità. Grazie all’iniziativa, gli studenti avranno anche la possibilità di sviluppare capacità di progettazione e collaborazione.
Il concorso, che si inserisce in un contesto educativo orientato alla sensibilizzazione e alla responsabilità sociale, conferma ancora una volta l’impegno di Salò nel promuovere una cultura di inclusività e rispetto tra le nuove generazioni.
Coordinamento Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza