Spazio gentilezza

Spazio gentilezza

I CRR CHE DANNO SPAZIO ALLA GENTILEZZA

Sono consigli delle ragazze e dei ragazzi che hanno a cuore il bene comune e attraverso la realizzazione di pratiche gentili si occupano di accrescere il benessere della comunità.

E realizzano:

– pratiche gentili (ciò che agisce positivamente sul modo di pensare e agire dei cittadini, es le panchine viola della gentilezza)

– giochi della gentilezza (attività ludiche che allenano i comportamenti positivi facendoli divenire un’abitudine)

I CRR si impegnano a:

1/ Conoscere e approfondire la cultura della gentilezza e diffonderla nella propria comunità locale e/o scolastica.
2/ Proporre, o adattare pratiche gentili / giochi della gentilezza (a costo 0) già esistenti, oppure ne creano di nuovi e li realizzano per il bene della comunità.
3/ Fare rete raccontando e condividendo le esperienze di gentilezza maturate e quelle della propria comunità.

DIVENTA UN CRR SPAZIO ALLA GENTILEZZA
E PARTECIPA ALLA RETE

Compila il nostri form
Il riconoscimento di CRR Spazio alla Gentilezza è gratuito e resta valido per tutta la durata del mandato, dopodiché dovrà essere nuovamente richiesto dal nuovo crr che sarà eletto, compilando il form.

    informazioni di contatto:

    Comune di

    Nome e cognome del sindaco (adulti)

    nome e cognome del responsabile del CRR per il comune:

    nome e cognome della persona che segue la gestione del CRR
    (solo se diverso dal referente del CRR per il comune)

    Contatto Whatsapp Tutor

    Contatto mail tutor

    informazioni sul CRR:

    data di insediamento del CRR (gg/mm/aaaa):

    anno di scadenza del mandato del CRR (indicare anno):

    L’età dei componenti del CRR è compresa tra:

    da quale ente viene gestito il CRR:

    Se hai indicato "Altro" sopra, per favore specifica:

    nomi e iniziale del cognome dei componenti del CRR riportando tra parentesi il ruolo ricoperto da ognuno (es sindaco dei ragazzi):

    pratica di gentilezza di accesso già realizzata dal CRR:

    foto di un articolo di giornale o dell'insediamento del CRR (di buona definizione)

    La salvaguardia della tua privacy ci sta a ❤️.

    Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

    Gestione di elenchi, attività e contributi di soci, sostenitori o associati
    Newsletter

    Presta il suo consenso alla comunicazione dei propri dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    Presta il suo consenso alla diffusione dei suoi dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    IL RICONOSCIMENTO

    Avviene tramite apposita mail di benvenuto.
    Nella mail sarà riportata un’intervista conoscitiva che servirà come presentazione del CRR per il profilo pubblico che verrà attivato sulla presente piattaforma web; sarà inoltre allegato il kit grafico (con il logo di CRR…Spazio alla Gentilezza, grafica per la spilla e la gabbia grafica dedicata).

    IMPATTO ATTIVITÀ

    Per valutare l’impatto dell’attività svolta dai CRR, il docente universitario Prof. Mario Castoldi e la pedagogista Clara Fusco hanno sviluppato uno strumento specifico. Si tratta di tre questionari destinati a tre categorie di attori: componenti dei CRR (almeno 3), tutor e testimoni (almeno 5 tra genitori, amministratori comunali e altri). I questionari dovranno essere compilati nel mese di giugno, al termine dell’anno scolastico e delle attività del CRR.