Un Incontro di Partecipazione e Impegno Civico: Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Strambino

// 01/01/2025

Un Incontro di Partecipazione e Impegno Civico: Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Strambino

Il 19 dicembre, il municipio di Strambino ha ospitato un significativo incontro del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR), un’iniziativa che promuove la partecipazione attiva dei più giovani nelle questioni che riguardano la loro comunità. L’evento è stato coordinato dai tutor, l’assessore Gianni Ciocchetto e la consigliera Francesca Gatta, con la partecipazione dei membri del CCRR, accompagnati dalle insegnanti delle scuole primarie locali.

Il Consiglio ha rappresentato un esempio concreto di collaborazione tra il Comune e le scuole, unendo le forze per il benessere dei bambini e della comunità intera. Durante l’incontro, i ragazzi hanno avuto la possibilità di esporre le loro proposte e riflessioni su vari temi legati alla vita scolastica e sociale, alcune delle quali sono state anche oggetto di discussione nelle classi.

Le idee avanzate dai bambini spaziavano da richieste pratiche, come l’aggiunta di più attrezzi in palestra e l’installazione di un canestro scolastico, a suggerimenti per migliorare l’ambiente scolastico, come la creazione di uno spazio più colorato con disegni dei cartoni animati sulle pareti e l’installazione di panchine all’aperto. Inoltre, è stata proposta una recinzione più alta per evitare che la palla finisse in strada e la possibilità di avere banchi più adatti all’altezza degli alunni. Tali proposte evidenziano come il punto di vista dei bambini, se ascoltato con attenzione, possa offrire spunti preziosi per migliorare la qualità della vita scolastica e del contesto urbano.

Durante l’incontro, i tutor Gianni e Francesca hanno dimostrato di possedere una capacità che caratterizza ogni buon amministratore pubblico, ovvero l’ascolto. Hanno apprezzato le idee dei ragazzi, promettendo di prenderle in considerazione e di trovare soluzioni adeguate. Inoltre, i tutor hanno elogiato le iniziative già intraprese dal CCRR e dalle scuole, come i biglietti d’auguri destinati agli ospiti della casa di riposo e l’iniziativa inclusiva “Natale in musica”, che ha promosso l’integrazione sociale.

A rafforzare l’importanza di questo progetto civico, è intervenuto il prof. Luca Nardi, coordinatore del progetto “Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza – Sosteniamo l’inclusione”, che ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno dimostrato dai ragazzi. Il prof. Nardi ha consegnato loro una spilletta identificativa, simbolo del loro ruolo nel promuovere gentilezza e inclusione, e ha anticipato alcune delle future iniziative in programma, come il premio “Costruiamo Gentilezza nel Lavoro” e un incontro con i CCRR presso il Grattacielo della Regione Piemonte. La spilla di “Costruttori di Gentilezza” è stata consegnata anche ai tutor Gianni e Francesca per il loro impegno nel prendersi cura del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Strambino.

L’incontro si è concluso con un rinfresco, che ha raccolto il consenso dei partecipanti. Questo evento ha rappresentato un esempio di come l’educazione civica, praticata attraverso l’ascolto e il coinvolgimento diretto, possa rafforzare il legame tra le istituzioni e le nuove generazioni, preparandole a essere cittadine e cittadini attivi e consapevoli.

Coordinamento Consigli Ragazze e Ragazzi…Spazio alla Gentilezza