Villareggia inaugura il primo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi: un’opportunità per i giovani di fare sentire la propria voce alla comunità

// 20/11/2024

Villareggia inaugura il primo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi: un’opportunità per i giovani di fare sentire la propria voce alla comunità

Domenica 17 novembre, a Villareggia, si è svolta un’importante giornata di partecipazione giovanile con le elezioni per il primo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR). Un’iniziativa che ha coinvolto 26 giovani residenti del comune, che sono stati chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti, dalla 3ª elementare alla 5ª superiore.

La mattina è stata dedicata alle votazioni, e nel pomeriggio il neo eletto CCRR si è ufficialmente insediato nella sala consiliare, alla presenza del sindaco Fabrizio Salono e dell’amministrazione comunale. Durante la cerimonia, Laura Giolito, consigliera comunale, ha sottolineato come il consiglio dei giovani rappresenti una risorsa importante di idee per migliorare la comunità di Villareggia. Anche Lina Gianetto, vice sindaco, ha mostrato entusiasmo per l’iniziativa, assicurando il pieno supporto dell’amministrazione per tutte le iniziative del CCRR.

Sara Vallero, facilitatrice del CCRR, ha spiegato che l’iniziativa è nata con l’intento di dare una voce ai giovani e di creare un gruppo che potesse apportare idee nuove alla comunità. In qualità di facilitatrice, si impegnerà ad ascoltare e sostenere le scelte dei ragazzi, affinché possano realizzare le loro proposte. Ogni componente del consiglio ha già individuato il proprio ambito di interesse:

  • Cecilia Gianetto, 14 anni, si concentrerà sulle attività per i bambini.
  • Marta Forloni, 13 anni, si occuperà della cultura.
  • Sara Forloni, 15 anni, eletta sindaca dei ragazzi, ha scelto di candidarsi per rappresentare tutti i giovani e rendere Villareggia un luogo ancora più accogliente.
  • Matilde Carra, 12 anni, favorirà la collaborazione con l’oratorio.
  • Desirè Nikita, 13 anni, lavorerà per organizzare attività extrascolastiche.
  • Lorenzo Gastaldi, 13 anni, gestirà gli eventi sportivi.
  • Sebastiano Corenati, 13 anni, si occuperà di organizzare feste e momenti di socializzazione.
  • Martina Tibi, 13 anni, si occuperà delle strutture sportive.

Inoltre, il 20 novembre il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Villareggia ha aderito alla Rete Nazionale dei CCRR… Spazio alla Gentilezza, nell’ambito di Costruiamo Gentilezza, il progetto nazionale volto a promuovere il valore della gentilezza come pilastro della società.

Concludiamo augurando al Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Villareggia un lavoro fruttuoso, per il bene della comunità e per un futuro più partecipativo e accogliente per tutti i giovani del paese.

Coordinamento Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza